top of page

Tiny House / Cohousing



Un cohousing prevede la possibilità per i partecipanti di trovare servizi e spazi in comune utili sia per il sostentamento della comunità, sia per attività a godimento della stessa comunità intenzionale. Ovviamente devono essere anche assicurati degli spazi privati per ogni componente del cohousing. Come fare se le esigenze di spazio non collimano con quel che abbiamo a disposizione?


Ci può venire in aiuto la soluzione costituita dalle "Tiny House" letteralmente "case minuscole" che permettono di condensare in uno spazio ristretto e mobile lo spazio privato dei nuclei costituenti il cohousing. In questo articolo vediamo come realizzare un progetto armonico che non intacchi l'ambiente, preservi la storia e permetta libertà di crescita e accesso ad un cohousing e perchè no anche di cambiare la propria location.


La casa con i servizi comuni

Il cohousing che può attuare questa soluzione è un cohousing immerso nella natura con facile accessibilità stradale e ampi spazi esterni pianeggianti atti ad accogliere diverse piazzuole di sosta di varie dimensioni per realizzare un agricampeggio. La casa principale dell'azienda agricola (perché questo dovrà essere il principale utilizzo della proprietà) potrà accogliere i servizi di supporto all'agricampeggio. Non si prevede la realizzazione di edifici nuovi da adibire a tale attività. Il terreno sistemato per accogliere tende - case mobili camper o roulotte deve garantire una completa immersione nella natura per gli ospiti con molti spazi sparsi a disposizione degli ospiti in modo da evitare il loro concentramento e trovare la possibilità di svolgere attività connesse all'agricoltura e alla natura in piena libertà.



Le Tiny House per chi collabora

In una Tiny House potrebbe essere accolto anche chi collabora in modo nomade all'attività dell'azienda agricola. La Tiny house non può sostituire un titolo di residenza stabile perché questa condizione è incompatibile con la necessaria mobilità dell'immobile e con l'uso temporaneo del terreno sottostante. Di certo si può pensare che alcune delle tiny house possano essere abilitate ad un utilizzo continuativo sempre tenendo presente che comunque per essere nella legalità è necessario che l'agricampeggio produca un reddito grazie a degli ospiti paganti che creino entrate atte a comprovare l'utilizzo temporaneo delle strutture mobili presenti dichiarate come tutristiche.


La legalità

Per essere legalmente possibile ospitare nella propria azienda agricola delle Tiny House camper, tende, roulotte bisogna ottenere delle autorizzazioni specifiche per la realizzazione dell'agricampeggio che deve essere condotto da un imprenditore agricolo o azienda agricola. Sottostare alla regolamentazione urbanistica locale e avere tutti i requisiti necessari a svolgere l'attività di accoglienza. L'agricampeggio deve essere aperto al pubblico per un periodo superiore ai 90 giorni. Le strutture devono essere mobili e gli eventuali allacci a servizi di rete immediatamente smontabili. Le Tiny house devono essere omologate per il trasporto su strada e quindi munite di targa. Non devono essere staccate dalle ruote, avere un gancio di traino che permetta di agganciarle a un veicolo dotato di motore e gancio per spostarle e portarle via in un attimo lasciando il terreno nello stato di fatto precedente all'arrivo. Aver quindi una autorizzazione per agricampeggio approvato ci permette di poter fornire i servizi adeguati (luce, acqua e scarichi) predisposti per un uso confortevole della tiny house .



L'approccio economico

Ovviamente affrontare l'dea di un cohousing /azienda agricola implica che i partecipanti trovino nello stesso cohousing un supporto alla creazione di un reddito per il sostentamento degli abitanti. E' necessario affrontare quindi l'aspetto economico e organizzativo per gestire sia autorizzazioni sia il business plan aziendale. Le Tiny house possono essere un supporto per la realizzazione della ristrutturazione dell'edificio principale e accogliere i cohouser che collaborano con il loro lavoro a creare la ricchezza.



Stile di vita

Quando l'azienda agricola si è strutturata e si ha possiede uno spazio mobile come una tiny house omologata e saremo riusciti a creare una rete di cohousing atti ad accogliere queste esperienze mobili, navigare fra un agriturismo cohousing e l'altro potrà diventare un nuovo stile di vita portandosi con se la propria piccola e confortevole tiny home e un modo per un truismo lento e consapevole, esperienziale oltre che operativo e tessitore di relazioni in reale fra anime belle, per una felicità continua.


UN costruttore d iTiny House italiano di qualità e artigianali lo potrete contattare cliccando sulla prima immagine in alto nel post o qui


61 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page