Sulle ali della passione!

Che tu voglia partecipare a una comunità intenzionale, oppure cambiare modo di vivere anche mantenendo la tua indipendenza è importante comprendere che la soluzione possibile passa comunque da un lavoro di relazione e condivisione, collaborativo e non competitivo, che ti permetta di raggiungere i tuoi reali obiettivi che molto spesso nulla hanno a che fare con il lavoro in se. Il tempo passato lavorando deve creare soddisfazione nell'immediato; questo accade se il lavoro diventa qualcosa che ti appassiona e crea la possibilità per te e chi ti è più prossimo di poter realizzare i tuoi progetti di vita che sono un obiettivo futuro variabile. Solo facendo un lavoro che ti grafica, si alza il tuo livello di benessere nel presente e il tuo lavoro diventa un "non lavoro" e si trasforma in un piacere. Io non ho mai lavorato se guardo sotto questo aspetto la mia attività professionale, perché ho sempre fatto quel che mi piaceva fare e quando ho visto che ciò che facevo non mi piaceva più mi sono spostato verso altri obiettivi. L'importante per me è l'essere soddisfatto qui e ora e questo ha un valore che va al di la del denaro che si riceve in cambio. Per questo penso di essere anche per te una guida nel realizzare praticamente questo obiettivo, dando valore alle vere necessità. Svolgere un lavoro siffatto non è cosa immediata infatti; bisogna conoscere le proprie attitudini e vocazioni e scovarle essendo estremamente sinceri con noi stessi.
Cosa puoi fare se non hai ancora scoperto nessuna particolare attitudine che ti entusiasma?
Incomincia a scavare nel tuo intimo e scopri quelle capacità innate che ti sono facili da realizzare e per le quali ti senti portato (COLONNA B). Di fianco a questa lista (COLONNA A) costruisci una lista delle attività che ti gratificano e ciò che ti piace che non necessariamente devono coincidere con un lavoro.
COSA MI PIACE (A) | IN COSA SONO ABILE ED E' FACILE PER ME (B) | INDICE RELAZIONE PIACERE ABILITA' (C) | ELENCO PIACERE CONNESSO (D) |
A | a | 2 | A, B |
B | b | 3 | A ,B, C |
C | c | 1 | |
N... | n... | x... | N... |
La lista può essere anche molto lunga e non limitarsi a tre elementi come qui sopra nell'esempio. Una volta compilato questo schema ti potrò aiutare a mettere in relazione cosa campeggia nella prima colonna con le tua abilità elencate nella seconda colonna. Costruiamo delle linee che collegano gli elementi a destra con quelli a sinistra. Le tue abilità sono utili alle cose che ti piacciono fare e a quali in particolare? incomincia riempire la terza colonna (C) e poi elenca in colonna (D) i piaceri che soddisfa l'abilità relativa A questo punto riordiniamo le abilità e i piaceri in funzione del maggior numero di punti di contatto per ognuno e creiamo una lista ordinata da quel che ha un numero maggiore verso quel che meno si incontra ... L'abilità b soddisfa tutti e tre i piaceri l'abilità ne soddisfa 2, l'abilità C ne soddisfa 0 La domanda da farci è a questo punto esiste un lavoro che metta assieme le due abilità (a) e (b) che ci producono i piaceri A B C? Il tuo lavoro ideale potrebbe proprio essere un qualcosa che mette assieme questi fattori. Visualizzare su di un foglio lo schema ci aiuta a comprendere la strada da seguire.
E' ovvio che non stiamo parlando in questo caso di una attività dipendente da altri, ma di una attività che scaturisce dal tuo io dove sei tu a decidere perché la libertà è fondamentale per l'autodeterminazione.
Individuato il lavoro ideale bisogna capire cosa mettere in campo per avviare la tua nuova attività perché sia una fonte di sostentamento e di piacere per te e per chi ti sta a cuore. Diventa indispensabile seguire un filo logico che ti permetta di analizzare il lavoro in relazione alle richieste ed esigenze di chi ti gravita nella tua sfera di azione; analizzare come questa attività si può relazionare con altre persone che già la svolgono; valutare come proporci a loro con spirito collaborativo e non concorrenziale scovando gli aspetti che possono creare economie di scala e come coinvolgere la potenziale clientela per farla diventare parte attiva del ciclo economico generato con la tua attività. Il concetto di circolarità include le aioni di tutti gli attori perché è l'acquisto che genera la circolarità. Con questo piccolo assaggio ti presentiamo a tutti coloro che vogliono "non lavorare" e "divertirsi costruttivamente" il percorso "SULLE ALI DELLA PASSIONE": una serie di incontri personalizzati on line che aiutano il partecipante, attraverso processi codificati e l'aiuto di un consulente a trovare l'attività economica adatta alle proprie peculiarità e a plasmarla per renderla lo strumento per sostenere la propria vita in modo sereno nel qui e ora.
Troveremo le motivazioni per migliorare la qualità della tua vita sia che si svolga all'interno di una comunità intenzionale, sia che tu voglia attivarti in proprio in un team lavorativo. Sarai tu stesso a comprendere, passo dopo passo, come orientarti e scoprirai con il tuo impegno le grandi possibilità insite in te. Studieremo le relazioni necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi gradualmente e strutturare il piano operativo per trovare anche l'eventuale supporto finanziario necessario per realizzare la tua attività. Essere all'interno di un sistema collaborativo ti permetterà di condividere i clienti con altri tuoi pari e trarne benefici trasversali e condivisi. "Sulle ali della passione" è un servizio di consulenza on line "one to one" del valore orario di 30 euro che puoi prenotare attraverso un'agenda on line e costruire secondo le tue esigenze. Si possono acquistare slot di 4 ore accademiche di 45 minuti che danno diritto a 180 minuti di consulenza durante i quali, partendo dalle tue peculiarità, andremo a costruire insieme la tua attività ideale, inserendoti all'interno del sistema di economia circolare e dandoti la possibilità di rientrare delle spese di consulenza, attraverso il lavoro di relazione che sarà anche utile per la tua futura attività, sia che si svolga all'interno di una comunità intenzionale, sia che si svolga in modo autonomo.
I temi del percorso vertono su:
trovare il tuo lavoro ideale
concetti base dell'economia circolare
esaminare le necessità per mettere in pratica l'attività
pianificare il percorso per attuare il progetto
gestire le joint venture e la tua rete relazionale
aspetti finanziari e investimenti eventualmente necessari
scenari economici e sostenibilità
attivazione dell'impresa.
la consulenza non ha una durata specifica poiché procederà di pari passo al tuo impegno nel realizzare le linee guida e le attività off line suggerite in modo da fare procedere il tuo progetto che scaturisce solo dalla tua consapevolezza e dal tuo impegno. L'iscrizione al percorso avviene attraverso un questionario on line ove indicherai alcune peculiarità e indicazioni generali. e potrai fissare un primo appuntamento gratuito e valutare assieme a noi se il percorso possa essere utile per il tuo caso specifico. In caso di risposta affermativa ti saranno comunicati i metodi per collaborare con lo staff di MyA Cohousing e un programma di massima del tuo caso specifico per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi.
A breve disponibile nella sezione eventi del nostro sito il modulo di prenotazione per il primo incontro valutativo.