top of page

Spazi per la vita

Aggiornamento: 25 set 2021

Ogni comunità intenzionale deve strutturare gli spazi in cui vive e lavora in modo tale da rispondere alle esigenze di socialità e riservatezza di ogni componente del gruppo.


Gli spazi dell'edificio che conterrà una comunità vanno studiati per le attività sociali in cui si esplicano attività che hanno a che fare con l'apprendimento e la condivisione, con il lavoro e la creatività, o dove poter divertici e rilassarci o sperimentare la convivialità.


Oltre a questi spazi sono necessari anche quelli dove ogni componente potrà trovare il luogo dove ritirarsi e coltivare le proprie passioni, il riposo e un relax intimo. Dove un nucleo più ristretto possa condividere parti della giornata.



Un edificio che voglia accogliere una comunità diventa quindi molto più complesso di un semplice edificio residenziale e potrà offrire ai suoi abitanti funzioni e spazi che normalmente non si possono trovare in un appartamento e neanche all'inerno di un condominio. I condomini cittadini sono stati fino ad ora un aggregato di appartamenti senza alcuno spazio sociale o collaborativo.


Immaginare di avere una sala da pranzo comune, uno soggiorno comune arredato come quello di una qualsiasi casa solo in grado di accogliere gli abitanti dell'intero edificio e dove poter socializzare è una esigenza che rende vivo l'edificio.

Ampliando questo concetto si possono immaginare una grande quantità di spazi sia interni come, biblioteca e spazi di studio, Spa benessere , palestra, postazioni di lavoro di vario tipo; sia all'esterno come orti e giardini condivisi, spazi per le attività all'aperto di vario genere utili anche alla sostenibilità economica della vita nella casa comune.


E tu che spazi vorresti trovare in questo edificio ideale, divisi fra interni ed esterni ; privati e pubblici. Raccontalo qui nei commenti dando una motivazione alle tue scelte. A tutti coloro che risponderanno sarà donato 1 DT Coin - La nostra moneta conservativa che puoi già ora spendere in tanti esercizi commerciali per ottenere quel che vuoi. Con la nostra moneta sarà possibile acquistare anche i nostri Token Immobiliari e i prodotti e i servizi offerti dalle comunità intenzionali. Leggeremo nei cerchi di condivisione le tue esigenze e ne discuteremo assieme. Condividi con sincerità le tue esigenze; è l'unico modo per costruire una comunità. Se parteciperai ad uno qualsiasi dei cerchi ti spiegheremo anche come ottenere il tuo DT Coin. DISCLAIMER Questa iniziativa è solo la prima di una serie utile a far comprendere che tutti possono partecipare e a tutti viene corrisposto un compenso per il contributo che viene dato al raggiungimento dell'obbiettivo comune. Le successive iniziative saranno comunicate qui nel blog. Per partecipare sarà necessario iscriversi al nostro sito e entrare a far parte della comunità intenzionale virtuale.


Per i più venali comunichiamo che 1 DT Coin, al momento attuale, vale 36,43 Euro e varrà sempre di più per il semplice fatto che non può essere scambiato ad un valore più basso.

36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page