top of page

Pianeta & Umanità

Sebastiao Salgado è uno fra i fotografi più famosi al mondo per la poeticità e crudezza delle sue immagini.

Racconta la storia dell'umanità, tutta la sua ferocia e gli orrori che si perpetuano nel tempo cogliendola nell'adesso. Non serve tornare indietro nel tempo per immaginare come siano state costruite le piramidi o cosa significhi essere schiavi a servizio di pochi ricchi che esercitano il loro potere su una grande moltitudine di esseri umani con culture diverse, che devono soddisfare bisogni essenziali. Basta guardare gli squilibri enormi, il dolore e la sopraffazione presente in tutte le parti del mondo che si perpetuano in varie gradazioni nei vari contesti sociali. Tutto questo è amplificato dall'avvento della globalizzazione, delle tecnologie che abbisognano di materiali e terre rare che vanno estratte proprio grazie alla schiavitù. La globalizzazione accorcia le distanze fra le culture, fra le varie organizzazione sociali, aumenta la conoscenza del diverso da se ed è un processo altamente doloroso che può essere arricchente solo nella misura in cui si concede al diverso di rimanere tale e potersi esprimere. Come l'ecosistema è più sano quanto più la biodiversità è accentuata, altrettanto un sistema sociale è più rigoglioso e fiorente quanto più si accetta che chi partecipa al processo sociale apporti diversità di visione e approccio ai problemi che la socialità deve affrontare per arricchire ogni individuo che partecipa. Una società che non permette all'individuo di migliorarsi è inutile a chi vi partecipa. L'uomo tecnologico, quello che utilizza strumenti prodotti attraverso la schiavizzazione di altri essere umani, è libero oppure anche lui è schiavo del sistema? Certamente non subisce le angherie e le prevaricazioni di chi scava nelle viscere della terra o di chi è deportato sulle rotte della schiavitù, tuttavia può essere sottoposto a privazioni che, nel contesto in cui vive, possono essere altrettanto devastanti. La relatività anche nel contesto sociale è un fatto assodato.


Libertà e felicità sono strettamente correlate e sono emozioni che si esprimono, come tutte, in una scala definita dagli estremi:

LIBERTA' <------------> SCHIAVITU'

FELICITA' <----------> TRISTEZZA

All'interno di un determinato contesto sociale la distanza fra i due estremi si può ridurre aumentando l'intensità del segnale.


Il processo che ha accorciato le distanze del pianeta mettendo a stretto contatto le varie culture è ormai irreversibile ed è un innalzamento di frequenza del segnale. Se affrontato con strumenti locali che non hanno la forza di contrapporsi a chi dirige il gioco dall'alto (il generatore di schiavitù) gli eventi andranno verso quel che le elité si sono ripromesse come obiettivo. Sta a chi ha raggiunto un livello di consapevolezza del sé adeguato, trovare la forza per preservare la socio-diversità e il rispetto del singolo e della sua autodeterminazione che accostata a quella delle altre anime costituisce il noi e la consapevolezza del valore dell'interazione positiva con gli altri.

Gli strumenti messi a disposizione sono gli stessi di chi opera per il bene dei finanzieri, solo devono essere utilizzati per fare in modo che non solo la ricchezza dei beni commerciabili, ma anche la più grande ricchezza di pensiero e libertà del singolo sia preservata.


Decentralizzare significa valorizzare i singoli e permettere ad ognuno di esprimere la propria libertà e aumentare la propria felicità. La chiave è superare la competizione fra simili e cogliere la diversità di visioni come un metodo per migliorare la libertà di ognuno.


In questo contesto partire da una comunità a livello di cohousing aiuta i partecipanti a difendere le libertà dei singoli e quella dell'intera comunità nella consapevolezza che tale processo si amplia in rete partendo dal basso e integrandosi fra i vari cohousing per espandersi come semi trascinati dal vento. Lo strumento per raggiungere questo obiettivo è la tecnologia blockchain che elimina la necessità del terzo garante e sposta sul singolo la responsabilità della decisione di aderire al contesto sociale, sulle proprie capacità, su ciò che è utile per la ricerca di se e del noi.


Vuoi collaborare a questo progetto di libertà?


Condividi l'impostazione dei concetti sopra esposti?


Se sì, non ti resta che partecipare a uno dei nostri seminari di conoscenza tecnologica che ti permetteranno di prendere una decisione consapevole. Ricorda informarci e sperimentare è l'unico modo che ci é dato per interagire con la realtà che ci circonda e tentare di modificarla per i nostri obiettivi.





38 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page