MyA Cohousing: incubatore di comunità
Aggiornamento: 29 mar 2022

Il "PerCorso Nest" si interfaccia con "L'Arcobaleno delle Emozioni" e si integra in una visione economica circolare sostenibile. Questo è solo la parte che emerge dell'iceberg MyA Cohousing. Questi strumenti sono solo gli strumenti introduttivi che costituiscono il metodo con cui si approccia alla costruzione di una comunità.
Per fare crescere una comunità intenzionale su basi solide che ne garantiscano la tenuta è necessario affrontare questo percorso di consapevolezza in modo che si adatti ai tempi dei partecipanti. Il timone della comunità deve essere tenuto fermamente in mano da tutti per mantenere la rotta e non trasformarci in un nuovo Titanic.
Gli eventi introduttivi hanno un ciclo mensile e ci permettono di affrontare la fase di autoconoscenza del se e ci offrono un metodo per entrare in vibrazione armonica con gli altri, facendo tesoro delle esperienze fatte che arricchiscono e tengono in un perenne stato di cambiamento il nostro essere.

Una volta acquisito il metodo nelle prime tre settimane, avremo l'opportunità di entrare nell'ARENA di MyA Cohousing e incominciare a dialogare in modo costruttivo con gli altri partecipanti a questa rete. facendo conoscere quello che più ci rappresenta. Questo permetterà a tutti di mettere a fuoco, nelle necessarie diversità che costituiscono sempre motivi di arricchimento, i valori che si condividono con un gruppo più ristretto di individui con i quali poter approfondire il dialogo e la conoscenza reciproca eliminate le sovrastrutture e i veli. Tutto questo avviene all'interno di un ambiente protetto, il nido che è appunto il luogo di conoscenza profonda per intraprendere una trasformazione reale che passa dall'io ad un noi consapevole.
Solo quando gli obiettivi e gli ideali del gruppo saranno stati chiariti consapevolmente dai pulcini che lo compongono si potrà mettere in moto la macchina della costruzione della comunità in tutti i suoi lati pratici e utilitaristici per verificare la sostenibilità del precorso che deve essere sempre mirato al raggiungimento di un obiettivo comune alto, suddiviso in piccoli passi fattibili, tali da permettere di vedere in ogni momento il progresso che facciamo e la serenità e soddisfazione che ne traiamo assieme ai compagni di viaggio. L'obiettivo è essere in armonia e sereni in ogni presente che attraversiamo con la nostra anima e il nostro corpo; questo mantra viene fatto percepire fin dall'inizio del percorso che mira a trasformare l'economia competitiva in un fenomeno circolare e collaborativo quando ancora il nostro nido non c'è. Percepire la potenza di questo fattore è fondamentale per abituarci a pensare sin nel primo mese in fase con quello che è l'obiettivo. Una economia che non dimentichi di valorizzare quello che realmente conta che non ha nulla a che vedere con la ricchezza materiale e il soddisfacimento dei bisogni primari e secondari, ma sta nel pascere la conoscenza e il benessere interiore e l'armonia fra umani e natura