top of page

La Rete

Tutti i giorni adoperiamo la rete internet, potrebbe diventare questo fatto oggettivo un aiuto per creare le nostre intenzioni nella vita reale?

Possiamo tramutarci realmente nel pescatore di questo metaverso e non essere impigliati come pesci in questa rete? La risposata è sicuramente si, basta essere consci della ricchezza che condividiamo e del fatto che siamo noi a produrla. giorno dopo giorno. I pescatori giocano sul fatto che non siamo consci che tanti piccoli pesci messi assieme possono spaventare anche un grande pesce. Collaborare in rete ci rende più potenti e i gli squali lo sanno e ci temono per questo. Noi produciamo le informazioni che confluiscono nei big data che rendono AFGAM sempre più ricca e ci riducono in schiavitù per dei servizi dal valore ridicolo in confronto alla produzione di ricchezza a cui abbiamo contribuito. Quanto tempo passiamo in rete? Quanta ricchezza produciamo ogni giorno , ogni settimana, ogni mese, ogni anno? E se fosse un lavoro quanti mesi alla fine abbiamo lavorato per AFGAM? Possiamo immaginare di cambiare prospettiva e riappropiarci di questa ricchezza che è connaturata in noi? Possiamo fare riferimento a una moneta che creiamo ogni giorno e che ci viene poi concessa a debito?


La risposta a tutte queste domande è sì, per scoprire come si può ottenere tutto ciò si può partecipare al nostro webinar serale delle 21:00 prenotandosi al seguente link:

La ricchezza che si potrà creare dall'utilizzo della rete può essere utile per realizzare il progetto di una vita reale e ci permetterà di dirottare questa ricchezza prodotta inconsapevolmente anche per realizzare nostri progetti reali dove la rete è assolutamente marginale e prende importanza la vita nella natura e nella collaborazione in reale.


AFGAM è l'acronimo per identificare i gestori principali della rete: Amazon, Facebook, Google, Apple, Microsoft..

25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page