top of page

L'ECONOMIA CIRCOLARE NEI PERCORSI FACILITATI

Aggiornamento: 31 mag 2022


Quando diciamo che il #PercorsoNest di Guido oppure le meditazioni curate da Maddalena nell'#ArcobalenoDelleEmozioni sono percorsi gratuiti lo stiamo dicendo con cognizione di causa. Ciò non significa che tali percorsi non abbiano un valore. Chi stabilisce il valore è l'accordo fra le parti che si scambiano qualcosa di importante per loro. Ovviamente chi fornisce il bene ( o servizio) ha ben noto l'impegno e il tempo messo nel produrlo. Questo insieme di valutazioni deve permettere di sostenere le esigenze primarie e quelle secondarie della persona che fornisce il bene/servizio paragonate alle attività di altre persone con cui dovrà scambiare altri servizi/beni per soddisfare le sue esigenze. Quest'equilibrio diviene sostenibile se nessuno specula su questo scambio e il tutto valuta anche che chi scambia informazioni relative ad un prodotto/servizio sta compiendo un'azione a favore di chi sta vendendo quel servizio/prodotto. Abbiamo più volte specificato che intendiamo attivare un nuovo concetto di economia collaborativa e circolare che tende a dare valore a ogni nostra azione di condivisione sia in rete sia off line nel mondo reale. Sosteniamo che le informazioni che condividiamo sono quelle che scaturiscono dalla nostra voglia di collaborare e per definizione creano valore per la comunità stessa a cui partecipiamo. Applicando questo metodo che viene spiegato in questo appuntamento a cui potete partecipare tutti i lunedì sera, anche questi percorsi formativi facilitati possono generare benessere per tutti noi in modo circolare. Investendo quindi sulla capacità che ognuno di noi vuole mettere nel realizzare i suoi sogni si riesce a realizzare la potenzialità di amplificare il valore delle azioni dei singoli. Nel percorso NEST come nell'Arcobaleno delle Emozioni e nella prossima serie di eventi in reale che sarà pubblicata a breve "IO SONO" possiamo valutare questo valore che scaturisce dal condividere informazioni importanti anche per gli altri, e ognuno risparmiando un po' di denaro per se stesso per farlo fruttare nel suo progetto specifico, potrà aiutare gli altri a realizzare i loro progetti e al tempo stesso sostenere i percorsi di MyA Cohousing. Il quadro è in veloce trasformazione e possiamo fare un esempio pratico che a breve potrebbe anche cambiare ma che attualmente è funzionale alla realtà fattuale della rete a cui MyA Cohousing e i suoi iscritti partecipano. Facciamo l'esempio applicato al percorso NEST che è stato attivo in tutta la prima vera e che sarà sostituito da un percorso di consapevolezza integrabile con il Percorso IO sono all'interno delle iniziative estive di MyA Cohousing, o di un qualsiasi altro percorso del valore di 100 euro. Come specificato nelle politiche economiche se l'iscritto decide di partecipare all'economia del dono il valore dei cento euro che l'iscritto al percorso ha deciso di versare gli viene restituito sotto forma di moneta digitale collegata al valore dell'informazione in rete. Questo token genera entrate automatiche in quanto rappresentativo di un sistema economico circolare basato sulla tutela della privacy e la gestione intelligente dei big data. il valore di questo token è di 20 Euro.

POLITICA DI RIENTRO DEL DONO NEL PERCORSO NEST 100 euro è il valore del percorso:


All'iscritto vengono restituiti 5 Token DTS del valore effettivo di 20 euro l'uno alle seguenti condizioni:

  1. che l'iscritto sparga voce e porti ad iscriversi al percorso NEST o ad altro Percorso MyA Cohousing di ugual valore altre persone che provvedano a loro volta al pagamento della quota di iscrizione;

  2. che almeno tre invitati a un percorso MyA Cohousing di valore identico o superiore a quello frequentato, abbiano provveduto al pagamento della quota di iscrizione di almeno 100 euro;


I token vengono accreditati quando, soddisfatte le precedenti condizioni, l'iscritto al percorso NEST si iscrive nel sistema di economia circolare UShare e ha attivato il relativo conto custody sul quale potrà ricevere, conservare o scambiare i Token DTS.


Il tutto è realizzato in un percorso garantito antitruffa che funziona in ottemperanza alla legislazione Italiana vigente in piena regolarità. Semplicemente decidiamo di collegare questo valore dell'informazione ad una azione concreta di lavoro umano e questo è assolutamente nelle nostre possibilità.

Possiamo perciò affermare che se si vuole il percorso NEST e anche gli altri citati potranno generare il loro valore dal potere della condivisione e da questo estraggono una abbondanza senza gravare sulle tasche del partecipante.


Certo se non si vuole partecipare a questi concetti si è liberi di scegliere di voler retribuire con del denaro fiat il lavoro di chi ci ha fornito il servizio, A volte non si vuole entrare in tali sistemi economici perché non ci si fida e ci chiedono di scostarci da quel che si conosce e che, anche se non ci piace, ci pare scontato e inamovibile. Orbene consideriamo allora senza preconcetti cosa ci viene offerto:

  1. pagare con denaro fiat il nostro corso ( un sicuro depauperamento delle nostre risorse);

  2. in alternativa portare altri tre iscritti al corso (per poterlo frequentare assieme e aver più vantaggi e possibilità di trovare persone che partecipino al nostro progetto di comunità) e ottenere indietro il valore del corso rappresentato da token DT Circle che potranno generare una entrata automatica o che potremmo vendere e così recuperare interamente (se non di più) la nostra valuta fiat impegnata nel corso (c'è il rischio di attivare una probabile entrata automatica oppure ottenere il rimborso del percorso o qualcosa di più).


E' o non è vero che anche se credessimo che la seconda opzione non generi nulla di fatto non rischiamo nulla e potremo solo verificare se ciò che ci è stato detto fosse vero o falso? I nostri soldi sono stati comunque spesi per qualcosa che ci interessava al giusto prezzo, nella seconda ipotesi potremmo solo avere un qualcosa in più, nulla in meno!

Per ottenere i vantaggi del sistema Ushare e Mya Cohousing puoi ottenere più informazioni cliccando sul seguente pulsante e quindi iscriverti nella nostra community!


31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page