5 Ragioni per vivere in un cohousing

Se vuoi creare legami forti e duraturi in una comunità che condivide interessi e valori simili, vuoi risparmiare denaro e tempo condividendo risorse come cucina, giardino, lavanderia e salotto, vivere in un ambiente più sostenibile condividendo risorse sostenibili come l'energia solare e la raccolta dei rifiuti o in un ambiente sicuro e protetto in cui la comunità si prende cura l'uno dell'altro e comunque avere una vita indipendente e autonoma con la compagnia e il supporto della comunità; ecco esplicitati i cinque punti in modo più esteso:
Comunità e socializzazione: Vivendo in cohousing, si ha la possibilità di creare legami forti e duraturi con altre persone che condividono interessi e valori simili, creando una vera e propria comunità. Questo può essere molto positivo per la salute mentale e per il benessere generale.
Condivisione delle risorse: Abitando in cohousing, è possibile condividere le risorse, come ad esempio la cucina, il giardino, la lavanderia, il salotto, etc. Ciò può essere molto conveniente sia dal punto di vista economico che pratico.
Sostenibilità: Vivendo in cohousing, si può creare un ambiente più sostenibile, condividendo risorse come l'energia solare, il giardinaggio, la raccolta dei rifiuti, etc. Ciò contribuisce a ridurre l'impatto ambientale e a creare un ambiente più sostenibile per tutti.
Sicurezza e protezione: Vivendo in cohousing, si ha la possibilità di vivere in un ambiente più sicuro e protetto, in cui le persone si prendono cura l'una dell'altra e collaborano per mantenere un ambiente sicuro e accogliente.
Indipendenza: Vivendo in cohousing, si ha la possibilità di vivere una vita indipendente e autonoma, ma allo stesso tempo di godere della compagnia e del supporto della comunità. Questo può essere particolarmente importante per le persone anziane o per i single che cercano una vita più ricca di relazioni sociali.