top of page

04 - economia NEST: Social Profit Marketing

Soprattutto in Italia, quando si parla di network marketing si associano a tali tipi di comunicazione truffe e raggiri. Questo crea una sorta di repulsione verso tale sistema di vendita senza una reale analisi che non generalizzi.

Sicuramente i "Sistemi Ponzi", le catene di Sant'Antonio sono fenomeni reali e truffaldini ma hanno qualcosa a che fare con una rete di network marketing?


Sicuramente come in tutte le cose umane i sistemi possono essere utilizzati per fini eterodiretti a vantaggio di pochi, piuttosto che per un fine che sia conveniente per tutti coloro che vi partecipano. Siamo proprio sicuri che alcune istituzioni non siano di fatto dei sistemi ponzi ufficializzati?



Altra accusa che viene fatta alle reti di network marketing è che siano dei sistemi piramidali. Forse sarebbe utile porci la domanda se la piramide sia scalabile e sopratutto se dal miglioramento di posizione nella piramide ne traggano beneficio tutti o solo chi sta più in alto. Siamo sicuri che ognuno di noi non sia immerso in un sistema piramidale da sempre e che sia l'unico modo per relazionarci con gli altri? Se andiamo a ben vedere tutti i sistemi economici e le organizzazioni che conosciamo sono schemi piramidali, non è quindi la forma in se a definire il marchio di inettitudine del sistema piramidale, piuttosto è la sostenibilità del sistema e il fatto se il sistema sia scalabie e come sia scalabile. Soprattutto è importante comprendere se il sistema genera delel connessioni trasversali fra le varie piramidi che si generano da ogni singolo e come questo sistema possa creare una economia sostenibile.


E' più utile una piramide scalabile e collaborativa o piuttosto una in cui tutti competono per mantenere il proprio posto e cercare di scalare la piramide uno contro gli altri?


E' proprio questa analisi che rende una piramide migliore dell'altra; nell'incontro che terremo martedì 15 febbraio 2022 alle ore 21:00, nella prima parte dell'incontro, parleremo di questo argomento e cercheremo di dare assieme le risposte basandoci sempre su fatti concreti e quindi scopriremo che un sano sistema di condivisione delle informazioni basato sulla collaborazione e condivisione (social profit marketing) che utilizza uno schema classico del network marketing, è un sistema che permette ad ognuno dei componenti di crescere armoniosamente, dove il bene di ognuno dipende dalla collaborazione e condivisione che si immette nel sistema e dove la rete si abbina alle attività che noi già svolgiamo creando connessioni trasversali.

Per poter vedere le registrazioni degli incontri precedenti è possibile iscriversi a PerCORSO NEST basta cliccare sul seguente pulsante:


25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page