(+39) 392 290 6078
Tanti Tetti,
Una Sola Anima!
MyA Cohousing = Senso di comunità
MyA Cohousing aiuta a realizzare i sogni di chi vuol vivere in sintonia con gli altri e con la natura in comunità intenzionali dove tecnologia, benessere, privacy siano attuabili per trasformare gli immobili del passato in case del futuro a misura d'uomo, non pensati per il mercato di massa ma per piccoli gruppi coesi che si vogliano radicare sul territorio per accudirlo amorevolmente.

MyA Cohousing
Vivi. Lavora. Esplora, Comunica
Si vive nel benessere quando ci si sente parte attiva di una comunità che ci accoglie in armonia.
Ogni progetto che i tecnici MyArching definiscono con gli utilizzatori nasce da un processo di partecipazione per risolvere le esigenze dei singoli nelle varie tipologie di comunità che si possono creare con interessi e passioni compatibili con il luogo ove si insedieranno.
Ogni comunità che MyA Cohousing sviluppa in compartecipazione con i potenziali abitanti ha come scopo specifico quello di dar loro la massima libertà nei rapporti interpersonali e nella rete decentralizzata di comunità interconnesse che adottano l'ecosistema economico circolare.
Ciò permetterà piena libertà di movimento delle persone all'interno della rete, la sostenibilità economica di ogni comunità, la piena partecipazione paritaria di tutti i soci senza un governo centralizzato.














I PROGETTI PILOTA
una risorsa immediata per le comunità
Se possiedi un immobile in una area agricola che non utilizzi o è troppo grande da ristrutturare con le tue sole forze e potrebbe ospitare qualche altra famiglia o un gruppo di persone che intendo realizzare un progetto di vita comune a diversi livelli e con diverse intenzioni, puoi proporlo fra gli immobili sui quali redigere un progetto pilota.
Un progetto pilota è un insieme di persone, strutture e lavoro che ci permette di andare a verificare la sostenibilità della comunità che si andrà a insediare nel luogo. Il processo che intende avviare MyA Cohousing è un processo che tiene in considerazione tutti i fattori necessari per fare incontrare le anime, aiutarle a individuare il loro obiettivo, fornire la location ideale per svilupparlo, trovare la fonte di finanziamento iniziale senza indebitamento attraverso l'applicazione di concetti di economia circolare che diano valore alle azioni creative del gruppo in relazione al mondo esterno.
Abbiamo già diverse location a disposizione. Servono i progetti per abitarle e viverle. Vuoi provare a partecipare con noi?

Vantaggi di MyA Cohousing
Tokenizzazione dell'abitare
Attorno agli immobili che costituiranno l'involucro delle varie comunità collegate in rete che scaturiscono dal Percorso Nest e da tutte le altre nostra attività di aggregazione, si andrà a costituire una ricchezza immobiliare condivisa che sarà anche il metro degli scambi fra tutti coloro che a diverso livello vorranno partecipare a questa community aperta e multiedrica.
La nostra rete mira a salvaguardare e mantenere nel tempo il valore dei beni immobili in cui le comunità vivono e lavorano per renderlo la riserva di valore e un camera di compenso per la sostenere le necessità di vita degli abitanti e del resto della community.
Generando i Security Token del nostro sistema immobiliare, chiunque vive anche fuori da un cohousing aiuterà a realizzare i progetti di ristrutturazione degli immobili e potrà ottenere e scambiare i token e il valore delle entrate automatiche da essi generate, con prodotti e servizi realizzati dalle comunità intenzionali che li vivono. Ecovillaggi e Cohousing gestiti da Comunità Intenzionali eterogenee costituiranno il sistema integrato dove l'abitazione e i servizi ad essa connessa saranno denaro liquido, con potere decisionale distribuito e generatori di collaborazione e entrate automatiche per tutti i membri della community MyA Cohousing.


Le comunità organizzeranno eventi emozionali e sapranno agevolare il networking collaborativo e non competitivo
Per ogni tua necessità
Non c'è niente che ci entusiasmi di più del vedere la comunità MyA Cohousing crescere, sia in termini di dimensioni che di qualità. Ecco perché offriamo già ora on line eventi motivazionali e di networking che costituiscono il nucleo per l'avvio dei progetti. Una volta realizzati i nostri siti in reale, i servizi e le opportunità di lavoro progettate si amplificheranno e permetteranno una ancor più rapida crescita della nostra rete decentralizzata di comunità singolari e coese. Vogliamo rivoluzionare il modo in cui condividiamo le nostre idee, la cultura e la creatività e i luoghi dove queste informazioni si generano, sostituendo al concetto di proprietà delle cose, quello del diritto d'uso su di esse.
Spazi di lavoro variabili e adattabili alle varie esigenze per creare sinergie e abbondanza
Al di là delle aspettative
MyA Cohousing applica il concetto di progettazione partecipata per fornire agli abitanti spazi efficienti e adatti alla accoglienza dei compagni di viaggio oltre che per la vita di tutti i giorni e le attività stanziali. Il processo di creazione è facilitato dallo staff tecnico di MyArching anch'esso costituito in rete decentralizzata.
Ecco perché sia l'abitante stabile che gestisce l'accoglienza, sia i compagni di viaggio troveranno strumenti utili per ottimizzare il loro lavoro e il tempo libero e concentrarsi sulla costruzione di rapporti umani sereni e coinvolgenti che permettono di vivere una vita armonica tra impegni lavorativi, cultura e divertimento.
Chi viaggia attraverso le comunità non è un turista ma una persona che ha opportunità di assaporare la vita di comunità collaborando con esse e godendone i vantaggi in pieno spirito collaborativo senza prevaricazioni.


Spazi flessibili per l'alloggio per trascorrere una vita armonica e bilanciata fra socialità, divertimento e riservatezza
Per ogni stile di vita
Lo spirito di MyA Cohousing è quello di offrire per ogni location, integrata nella rete delle comunità intenzionali, un'esperienza di networking davvero unica e impareggiabile per tutte le esigenze. Offriremo spazi flessibili per l'alloggio con vari gradi di riservatezza e strutture che permetteranno, attraverso spazi sociali e di lavoro, di ottimizzare i servizi per la vita in comune e il benessere personale che in una abitazione singola non potrebbero mai essere ricompresi a costi accessibili per tutti, E' lo spirito di collaborazione e la competenza che ognuno può apportare nel condividere che ci permetterà di vivere in un ambiente accogliente al di sopra degli attuali standard dell'abitare e vivere una casa al pieno delle sue potenzialità.
L'economia circolare di MyA Cohousing è l'alternativa Glocal!
LIbertà di generare ricchezza
MyA Cohousing trasforma il patrimonio immobiliare in denaro liquido, una unità di misura e valore dei servizi e dei prodotti realizzati dalle comunità aderenti all'interno dell'ecosistema. La qualità delle costruzioni, la loro efficienza energetica e il rispetto dei parametri ambientali e di manutenzione diventa il controvalore reale per una moneta digitale crittografica con contabilità condivisa su blockchain che permette a chi la possiede di definire smart contract e diritti d'uso o di rendita sugli immobili che ne costituiscono l'asset, oppure ottenere i servizi prodotti dalle comunità. Una economia collaborativa molto più efficiente e priva di stress se comparata con quella in cui siamo immersi. Il possesso dei token sarà anche uno strumento decisionale di rete e strumento di libertà per i singoli componenti.

HAI UNA DOMANDA?
Vuoi avere risposte che non hai trovato nelle FAQ? Non esitare a contattarci e scrivi qui sotto la tua domanda; ti risponderemo in privato e aggiungeremo domanda e risposta nelle FAQ!